Our website address is: https://vsmcrialba.org
Ultimo aggiornamento: Ottobre 2025
- Introduzione
La presente informativa descrive le modalità di raccolta, utilizzo e protezione dei dati personali trattati tramite il sito e il sistema VSM – Volunteer Shift Manager (di seguito “Sistema” o “Piattaforma”).
VSM è un sistema gestionale digitale ideato e sviluppato da Filippo Bertola, fornito in comodato d’uso alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Alba, utilizzato per ottimizzare la gestione dei turni, del personale e delle attività operative.
L’utilizzo del Sistema implica l’accettazione della presente informativa e il consenso al trattamento dei dati in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e alla normativa italiana in materia di protezione dei dati personali.
- Titolare del trattamento
Titolare del trattamento dei dati:
Croce Rossa Italiana – Comitato di Alba (CRI Alba)
📍 Sede: Via Ognissanti, 34 – 12051 Alba (CN), Italia
📧 Email: alba@cri.it
📞 Telefono: 0173 441744
Sviluppatore e fornitore del sistema:
Filippo Bertola – Ideatore e manutentore tecnico di VSM
📧 Contatto: [inserire email personale o professionale]
VSM è concesso in uso gratuito (comodato d’uso) alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Alba, che agisce come Titolare del trattamento per tutti i dati raccolti e gestiti tramite la piattaforma.
- Tipologia di dati trattati
Il Sistema tratta le seguenti categorie di dati personali:
Dati identificativi: nome, cognome, data di nascita, recapiti, codice fiscale (se necessario), qualifica e ruolo associativo
Dati di account: nome utente, password (cifrata), ruolo e permessi di accesso
Dati operativi e di servizio: turni assegnati, orari di entrata e uscita, timbrature, ore effettuate, tipologia di servizio, mezzi impiegati
Dati sulle qualifiche e abilitazioni: corsi, patenti CRI (tipi 1–9), certificazioni (DAE, TSSA, OPEM, SMTS, BLSD/PBLSD, Formatore CRI, ecc.)
Dati relativi ai mezzi e alla logistica: fogli viaggio, chilometraggio, check-list dei mezzi, scadenze manutentive
Dati di comunicazione interna: messaggi, email o notifiche generate dal sistema
Dati tecnici: indirizzo IP, tipo di browser, log di accesso, cookie tecnici, dati di navigazione
Eventuali dati sensibili (es. informazioni sanitarie relative ai servizi di soccorso) vengono trattati solo se strettamente necessari e in conformità all’art. 9 del GDPR.
- Finalità e base giuridica del trattamento
I dati personali sono trattati per le seguenti finalità:
- Gestione degli account e autenticazione degli utenti
- Organizzazione e pianificazione dei turni e dei servizi
- Gestione del personale, delle abilitazioni e delle qualifiche
- Monitoraggio dei mezzi, gestione dei fogli viaggio e dei registri
- Raccolta e analisi di statistiche operative interne
- Sicurezza informatica e manutenzione tecnica del sistema
- Adempimenti normativi e obblighi interni alla Croce Rossa Italiana
Base giuridica del trattamento:
Art. 6(1)(b) GDPR – Esecuzione di un contratto o servizio associativo
Art. 6(1)(f) GDPR – Legittimo interesse del titolare per la gestione organizzativa e la sicurezza
Art. 6(1)(c) GDPR – Adempimento di obblighi legali
- Conservazione dei dati
I dati vengono conservati per il tempo strettamente necessario alle finalità per cui sono stati raccolti.
In particolare:
I dati operativi e di servizio vengono conservati fino a 10 anni per finalità amministrative e di rendicontazione.
I log tecnici e di accesso vengono conservati per un massimo di 12 mesi.
Gli account utente inattivi vengono eliminati dopo 24 mesi di inattività o su richiesta dell’interessato.
- Comunicazione e diffusione dei dati
I dati non vengono venduti, diffusi o ceduti a terzi.
Possono essere comunicati esclusivamente a:
Personale autorizzato della Croce Rossa Italiana – Comitato di Alba (amministratori, referenti, coordinatori)
Fornitori di servizi informatici (hosting, manutenzione, assistenza tecnica) nominati Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR
Autorità competenti, qualora previsto dalla legge
Nessun dato viene trasferito fuori dall’Unione Europea.
- Sicurezza dei dati
VSM adotta misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere i dati personali da perdita, accesso non autorizzato, modifica o distruzione.
L’accesso ai dati è consentito solo a personale autorizzato e tutti i dati sono conservati su server situati nell’Unione Europea.
- Diritti dell’interessato
In conformità agli artt. 15–22 del GDPR, l’interessato può esercitare i seguenti diritti:
Accesso: ottenere conferma dell’esistenza dei propri dati
Rettifica: correggere dati inesatti o incompleti
Cancellazione: richiedere la rimozione dei dati (“diritto all’oblio”)
Limitazione del trattamento: in caso di contestazioni o verifiche
Portabilità: ricevere i propri dati in formato elettronico strutturato
Opposizione: per motivi legittimi al trattamento dei propri dati
Le richieste possono essere inviate a:
📧 alba@cri.it
Hai inoltre diritto di presentare reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).
- Cookie e tracciamento
Il sistema utilizza solo cookie tecnici, necessari al corretto funzionamento delle sessioni utente.
Non vengono utilizzati cookie di profilazione o di marketing.
L’utente può gestire o cancellare i cookie tramite le impostazioni del proprio browser.
- Notifica di violazione dei dati (Data Breach)
In caso di violazione dei dati personali, il Comitato di Alba e lo sviluppatore provvederanno a notificare l’incidente al Garante per la Privacy entro 72 ore, conformemente all’art. 33 del GDPR, informando anche gli interessati se necessario.
- Modifiche alla presente informativa
La presente informativa può essere aggiornata periodicamente per riflettere modifiche legislative o tecniche del sistema.
Eventuali aggiornamenti rilevanti verranno comunicati agli utenti registrati tramite email o avviso all’interno della piattaforma.
- Proprietà e diritti d’uso
Il software VSM – Volunteer Shift Manager e i relativi materiali sono proprietà intellettuale di Filippo Bertola.
Il sistema è fornito in comodato d’uso a tempo indeterminato alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Alba, che è autorizzata ad utilizzarlo ma non ne detiene la proprietà.
VSM può essere adattato o concesso in licenza ad altri enti o organizzazioni umanitarie previo accordo con l’autore.
- Contatti
Per qualsiasi informazione o richiesta in materia di privacy, puoi contattare:
📧 alba@cri.it
📍 Via Ognissanti, 34 – 12051 Alba (CN)
📞 0173 441744
©️ 2025 Filippo Bertola – Tutti i diritti riservati
VSM – Volunteer Shift Manager è sviluppato e mantenuto da Filippo Bertola e fornito in comodato d’uso alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Alba.